IL BENESSERE DEGLI ANIMALI FA PARTE DELLA NOSTRA PROMESSA
Il benessere degli animali e l’agricoltura sostenibile vanno di pari passo. Abbiamo un programma di controllo qualità, che manteniene le nostre mucche sane e ben nutrite in ogni momento. Questa è un cosa buona sia per le mucche sia per i nostri agricoltori – perché le mucche sane sono mucche felici – e le mucche felici producono più latte e un latte di qualità superiore.


CI PRENDIAMO CURA DEI NOSTRI ORTAGGI, OGNI GIORNO
Ci prendiamo cura della nostra Terra. Coltiviamo i nostri prodotti perché crediamo nell’agricoltura familiare, per noi questo è l’unico modo di mangiare le verdure sane, genuine e gustose come una volta.
Dove siamo

Ci troviamo a Teggiano in provincia di Salerno, su una collina circondata da un paesaggio affascinante e fiabesco.
II nome è legato alle sue origini antichissime, che risalgono al periodo preromano, quando si chiamava “Tegia”. I Visigoti di Alarico la distrussero nel 410 d.C. e risorse col nome di Dianum. Nel 1486 il castello di Antonello Sanseverino, in cui era stata ordita la Congiura dei Baroni, fu assediato senza successo da Ferdinando d’Aragona. Ancora oggi conserva intatta la sua architettura medievale, per cui è considerata città-museo. Dal 1850 è sede di diocesi.
Il centro storico, cinto dai resti di fortificazioni angioine ed aragonesi, è dominato dal castello dei Sanseverino, datato 1285.
Imperdibile la visita alla Cattedrale di S. Maria Maggiore, ricca di opere del XIV e XV sec. ed alle circa 15 chiese del centro storico.